Chalicodoma muraria o Osmia bicornis sud Alpina. Un piccolo raggruppamento di “apette muratrici”, si è insediata, nella casetta degli insetti, che ho sul mio balcone. Sono api solitarie, che impollinano migliaia di fiori, tra aprile ed agosto. Le Osmie sono api solitarie alla continua ricerca di polline, ed oggi a causa dell’uso indiscriminato di pesticidi in agricoltura, stanno scomparendo. Non creano colonie, non producono miele e ogni femmina depone le proprie uova.

L’ape muratrice è ampiamente presente nell’Europa centromeridionale. È un’ape solitaria molto evoluta, che costruisce piccoli nidi dalla caratteristica forma a ditale, impastando granelli di sabbia e terra con la saliva. All’interno del nido si trovano numerose piccole celle allungate, che questo insetto riempie con miele e polline. Quando le celle sono ben piene, l’ape muratrice depone un piccolo uovo e poi chiude accuratamente l’ingresso del nido; all’interno di questo la larva trascorre l’inverno e in primavera completa la metamorfosi, per comparire all’esterno come adulto.

Con il rispetto del copyright delle immagini selezionate