


Se l’umanità vuole sopravvivere deve trovare una via di riconciliazione tra la natura originaria e l’artificio che ha costruito.
La crescita patologica dei “contenitori umani” rende fin troppo facile documentare come la quantità (e non la qualità) degli interventi sia la causa dell’inquinamento progressivo dell’intero pianeta. Più impegnativo è identificare la soglia che distingue il miglioramento e il peggioramento della qualità ambientale, di certo la ridondanza delle forme architettoniche, sempre più azzardate e diverse, restituisce un profilo urbano quanto mai povero dal punto di vista linguistico.
Sono immagini di forti CONTRASTI : il verticale geologico e quello artificiale umano; le linee flessuose dei monti, e le geometrie rigorose dei grattacieli; l’aria terribilmente inquinata della Padania, e l’aria fina e pulita della montagna; il “muro di pietra” delle Alpi, che divide la cultura così detta mittel-europea da quella mediterranea; il Nero fuligginoso della Città, il biancore della neve; Natura ed artificio;……..Natura ed artificio…..
CON IL RISPETTO DEL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI SELEZIONATE
Rispondi