La più alta costruzione della Svizzera è la “Prime Tower”(Maag-Tower). Un edificio di 126 metri di altezza per 36 piani, situato vicino alla stazione ferroviaria Hardbrucke di Zurigo. Il progetto lo si deve al duo zurighese di architetti Gigon & Guyer. L’edificio, costato 380 milioni di franchi è stato realizzato in 18 mesi. Al trentacinquesimo piano, con vista panoramica sulla città, un prestigioso ristorante, dal nome emblematico “Nuvole”.
L’intervento ha anche interessato la sistemazione di tutto l’intorno del lotto, una ex area dismessa. Sono quindi stati realizzati i seguenti edifici : Il “diagonal” che è stato restaurato e comprende al piano terra un ristorante, mentre al primo piano, al secondo ed al quarto piano, due gallerie internazionali; il “cubus” che contiene spazi per piccoli uffici e gli archivi, con in aggiunta, un centro di formazione, una nursery e un negozio di alimentari; la “piattaforma Business Building”, con la sua hall spaziosa, è la nuova sede del Revisore dei conti di Zurigo e della società di consulenza Ernst & Young. Inoltre, ospita un negozio per fotocopie e stampe ed un ristorante. Al centro del complesso, una piccola piazza verde, con una fontana di quelle radenti la pavimentazione, con getti d’acqua a sorpresa.
Il complesso, vicino anche al quartiere “Puls 5”, ed al negozio dei Fratelli “Freitag”, risulta accattivante e molto interessante, gli edifici più bassi, infatti dialogano con la torre, la quale “twitta” con la città, anche grazie al gioco di finestre che si aprono a pantografo. Una torre non banale e per nulla scontata, ennesima “architettura” intelligente degli architetti zurighesi Gigon & Guyer. La “Prime Tower”, con le sue facciate vetrate, è il simbolo più evidente della trasformazione della città di Zurigo e gode della certificazione Minergie (ZH-5000), inoltre la torre è stata costruita secondo le direttive del LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), un sistema internazionale che classifica la compatibilità ambientale degli edifici. Ovviamente la torre, non ha parcheggi, secondo la migliore tradizione dei grattacieli europei, ma ha un grande deposito di biciclette. Quindi non a caso la “Prime Tower” è un osservatorio sul paesaggio urbano di Zurigo, una delle città con la più alta qualità di vita al mondo.
Con il rispetto del copyright delle immagini selezionate
Rispondi