OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Si stanno definendo le forme “fisiche” della nuova stazione dell’Alta Velocità di Reggio Emilia. Il progetto opera dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, completa il disegno urbanistico per la città emiliana, che ha nella triade dei ponti, il nuovo portale di ingresso principale alla città, per i dinamismi su ferro e gomma.

Si tratta certamente di un serie di interventi di “architettura del paesaggio”, che di fatto caratterizzano e qualificano il “piattume architettonico contemporaneo” di queste zone, reso ancora più “drammatico” dal dissennato inserimento di opere infrastrutturali (Linea Alta Velocità, ampliamento Autostrada A1) che si contraddistinguono per totale incapacità paesaggistica ed insipidezza architettonica.

L’opera, le cui strutture metalliche sono realizzate dall’arcinota ditta Cimolai Spa, assomiglia ad un gigantesco bandoneon, la fisarmonica compatta e sinuosa, tanto cara ad Astor Piazzolla.

Astor Piazzolla – Libertango

Le forme della nuova Stazione Alta Velocità di Reggio Emilia “twittano” in lontananza con il paesaggio degli appennini, introducendo, proprio in vicinanza dell’autostrada, un elemento di forte riconoscibilità, come lo furono i ponti. Tanto che Piacenza, Fidenza, Parma, passano via, per chi pratica l’Autostrada, distinguibili solamente dai cartelli autostradali (e forse da qualche fabbrica con un brand internazionale), mentre l’avvicinarsi a Reggio Emilia può essere “letto” ed identificato, da molto lontano, ed oggi apprezzato anche da molto vicino.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Senza titolo-1

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Con il rispetto del copyright delle immagini selezionate