“Nulla unisce la gente più che la conoscenza dei valori fondamentali dei loro diritti democratici diretti. Insieme possono salvaguardare la libertà e favoriscono la coesistenza pacifica in uno stato multiculturale”
“L’ideale di democrazia moderna – in base al quale tutti gli uomini devono essere considerati liberi e uguali – è inconciliabile con qualsiasi situazione di assoggettamento o sottomissione”
“ In una democrazia diretta, la distribuzione dei diritti politici è diversa se confrontata con quella di una democrazia prettamente parlamentare. L’esercizio dei diritti in una democrazia diretta modifica il rapporto tra politici e cittadini e si riflette sul loro carattere politico. L’esperienza maturata con la democrazia diretta dimostra la capacità dei cittadini di decidere anche su temi politici complessi. L’incompetenza politica non è una causa, ma una conseguenza del fatto che in una democrazia prettamente parlamentare ai cittadini viene preclusa la partecipazione diretta alle decisioni politiche”
“ Democrazia diretta significa duro lavoro politico e partecipazione attiva dei cittadini a qualsiasi livello”
IRI – Istituto Europeo per l’Iniziativa e il Referendum – Guida alla Democrazia Diretta , in Svizzera e oltre frontiera – ed. 2009.
Rispondi