Lo studio viennese the next ENTERprise architects (http://www.austria-architects.com/de/thenextenterprise), ha creato nel 2006 a Caldaro (Bz), una piscina pubblica con una struttura dalla linea sublime, molto raffinata e “filante”. La eccezionalitá della struttura é che si trova in posizione rialzata rispetto al lago di Caldaro, per cui chi nuota nella piscina, o prende il sole, ha una vista magnifica sul paesaggio circostante. E’ di fatto un apparato per la cura elioterapica, nuotare e contemplare il paesaggio. Alla piscina con solarium (ed anche un piccolo ma fornitissimo bar/enoteca), posta al piano primo, si antepone, sotto, la zona relax e spogliatoi, più in penombra, dominata da “stanze” con getti d’acqua e grandi lucernari che captano la luce attraverso l’acqua della piscina soprastante. Infine c’è il grande parterre verde, che fa da “antefatto” alle acque del lago. Attorno vigne e meleti.
È molto probabile, che i riferimenti adottati nell’ideazione del progetto, siano mirati ad un’architettura “tecnica”, quasi meccanica, di anteposizione netta (ed al contempo di comprensione) all’amenità paesaggistica e naturale dell’intorno. Infatti Marie-Therese Harnoncourt ed Ernst J. Fuchs, fondatori dello studio the next ENTERprise architects hanno sempre dichiarato la loro attenzione per le architetture di Coop – Himmelb(l)au, capostipite di un linguaggio architettonico “radicale” molto diffuso in Austria. Quì, ai bagni di Caldaro, modernità è tradizione, si fondono, si compenetrano, lanciandosi assieme verso il futuro, come deve sempre avvenire affinchè si costruisca il presente; infatti anche il vecchio hotel “in stile altoatesino” è stato abilmente inglobato nella nuova struttura. Calcestruzzo a vista, resine, legno ed acciaio inox, convivono assieme, in un meltin pot, quasi perfetto.
http://www.kalterersee.com/it/webcam/caldaro-lago-di-caldaro.html
http://www.kaltern.com/it/attivit-nell-acqua.html
Con il rispetto del copyright delle immagini selezionate
Rispondi